banner
Casa / Notizia / Cofano in carbonio Toyota Supra Sports personalizzato, vernice Honda e freni Jeep
Notizia

Cofano in carbonio Toyota Supra Sports personalizzato, vernice Honda e freni Jeep

Jun 21, 2023Jun 21, 2023

Video correlato

Con tutto lo stress e l'eccitazione che si verificano durante il tuo primo giorno di scuola superiore, l'ultima cosa che ti aspetti è di innamorarti perdutamente dell'auto di un anziano a caso mentre va a pranzo. Questo è esattamente quello che è successo a Jose Gutierrez nel 2000, e sebbene non avesse idea di che tipo di macchina fosse appena stato investito, sapeva che un giorno ne avrebbe avuta una tutta sua.

"Non sapevo che tipo di macchina fosse, tutto quello che ho sentito era un razzo", ricorda. Alla fine capì che si trattava di una Toyota Supra del 1998 e, come la maggior parte di noi, non aveva abbastanza soldi a portata di mano per correre a prenderne una, soprattutto in così giovane età. Diciassette anni dopo quell'incontro iniziale, questa Supra Premier Edition del 1993 era tutta sua, ma non era quasi nelle stesse condizioni di quella che aveva visto anni prima. Aggiunge: "Era tutto malconcio e funzionava a malapena, ma non mi importava, lo volevo. È stato un regalo per me, da parte mia, per il mio 33esimo compleanno".

No, non era un esempio perfetto, ma c'erano grandi progetti per una costruzione completa e aveva solo bisogno di una base adeguata. Tuttavia, anche in uno stato meno desiderabile, la MkIV Supra richiede un premio e per generare il tipo di fondi per portarla a casa e lanciarsi in un progetto in piena regola, Jose è diventato efficiente e ha acquistato, lanciato e venduto Toyota Tacoma. Quei profitti fornirono il denaro iniziale e non appena l'auto fu ottenuta, fu smontata e mandata a verniciare.

Ripensando a quella prima interazione con la Supra nera di quell'anziano, Jose ha optato per una finitura nera su questa costruzione da sogno e ha preso in prestito il codice vernice Crystal Black Pearl dalla Civic Type R di Honda. La verniciatura profonda è compensata da sostanziali colpi di fibra di carbonio che hanno preso sopra la parte anteriore della Supra e includono il cofano e i parafanghi di Seibon, mentre la parte posteriore è stata dotata di un labbro del bagagliaio Pro Spec e di uno spoiler TBT. Più fibra di carbonio si trova anche nel pannello sopra l'abitacolo al posto del tetto targa di fabbrica. Inoltre, i fari, le luci posteriori e gli indicatori di direzione sono stati tutti aggiornati alle versioni con specifiche del 1998.

L'uso di un codice colore Honda non è l'unico tocco multipiattaforma sulla costruzione di Jose poiché ha messo insieme un sistema frenante che includeva parti di tre diversi modelli. Pinze Brembo a 6 pistoncini da una Corvette C7 e versioni a 4 pistoncini per la parte posteriore provenienti da una Jeep Cherokee SRT8. Sono state utilizzate staffe personalizzate per montare i tappi rivestiti in modo brillante che mordono i rotori anteriori e posteriori della Lexus ISF e si trovano proprio dietro il TE37 nero opaco.

Il nero furtivo e il carbonio, interrotti da tocchi di verde brillante, si fanno strada anche all'interno dell'auto. Le benne Recaro con imbracature Takata nere attenuate sono circondate da un roll bar Titan verniciato a polvere per abbinarsi alle decalcomanie e alle pinze delle ruote. La fibra di carbonio si trova anche sul volante personalizzato con cuciture rosse e su una serie di pannelli del cruscotto che rispecchiano il tema esterno.

Piuttosto che provare a sistemare eventuali problemi sul motore, Jose ha deciso di tirarlo fuori e di rinfrescarlo e fortificarlo per una spinta aggiuntiva. La parte inferiore ora è buona per oltre 1.200 cavalli se avesse la voglia di impazzire completamente, ma per ora la potenza è di 900 CV a 45 psi. Per garantire che quel tipo di pressione non devastasse il 3.0L, le aste della trave ad H e i pistoni CP di Brian Crower hanno sostituito gli originali e nella ricostruzione sono stati inclusi i familiari tappi in billet Real Street e l’affidabile hardware ARP.

Un singolo turbo Precision e una coppia di porte rifiuti Turbo Smart sono stati aggiunti al collettore turbo DriftMotion Street Fighter per impostare il lato caldo, mentre un collettore di aspirazione ricavato dal pieno Sleeper Design con corpo farfallato Ross Machine da 90 mm costituisce la parte fredda. Nel mezzo, le comprovate camme Stage 1 di GSC e gli ingranaggi delle camme regolabili Power House sono supportati da un treno di valvole Ferrea completo e benne senza spessori per compiti ad alti regimi. La sala macchine è stata spruzzata con un rivestimento nero opaco prima che il motore completato fosse rimesso a posto.

Anche con un piano d’attacco e i fondi per realizzarlo, la costruzione ha richiesto più tempo di quanto Jose si aspettasse. "Ho potuto godermi la mia Supra solo circa quattro anni dopo, quando tutto era finito", dice. "Purtroppo il Coronavirus non ha aiutato la situazione e ha aggiunto un anno in più perché l'officina meccanica aveva chiuso, quindi il motore è stato messo nel dimenticatoio per un po'."